- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Terza edizione del tour Ice in Canada per promuovere spiriti e distillati
-
The European Union and United States announced a tariff reduction agreement
-
Torna a novembre wine2wine: le agevolazioni per gli associati Federvini
-
Tornano gli eventi e i corsi di ICE-Agenzia “I love ITAlian wines” per la promozione del vino italiano in Cina
-
Tour in Germania per il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
-
Tra Pnrr e confronto con l’Europa, le sfide per il settore
-
Trasferta canadese per l'Istituto Grandi Marchi
-
Tre ragioni per cui in Uk diminuiscono i consumi di vino
-
Tutte le opportunità offerte dall'accordo Ue-Giappone
-
Ucraina: il governo abolisce i dazi sulle importazioni di vino di origine Ue
-
Ue avvia negoziati commerciali con Australia e Nuova Zelanda
-
Ue e Singapore siglano accordo commerciale: via le tariffe sui prodotti
-
Ue e Usa, primi passi verso un alleggerimento delle tariffe
-
Ue prevede una contrazione fino al 16% del commercio mondiale nel 2020
-
Ue ribadisce: pubblicata la rettifica sull'obbligo di indicare l'origine delle uve nei vini varietali
-
Ue-Giappone: siglato accordo libero scambio. Per vino e spiriti rimosso il dazio ad valorem
-
Ue: accordi commerciali per 1.345 miliardi nel 2019
-
Ue: cala l'export agroalimentare, ma vini spiriti e aceti sono in controtendenza
-
Ue: l’export di vino europeo +12% nei primi cinque mesi 2022
-
Ue: oltre 200 milioni per la promozione di prodotti agroalimentari europei nel 2020
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580