- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
UK, il Defra aggiorna le informazioni sull'etichettatura dei vini
-
UK, nuove tariffe per le merci dal 2021: nessuna variazione per vini e spiriti
-
Ukraina: aumenta l'unità minima di prezzo per le bevande alcoliche
-
Un 2018 spumeggiante per le bollicine italiane
-
Un accordo storico proteggerà 100 indicazioni geografiche europee in Cina
-
Un bicchiere di Shiandi? E' il Chianti registrato in Cina
-
Un francobollo per celebrare i 10 anni della Doc Prosecco
-
Una borsa di studio per sostenere un aspirante Master of Wine italiano
-
Una bottiglia su 5 di Bordeaux all’estero è venduta in Cina
-
United States: the sector seeks to renew alcohol tax breaks by the end of the year
-
United States: TTB final ruling on additives/treatments for U.S. wines bound for export
-
Uruguay: nuovo certificato di analisi per i vini importati
-
Usa poco compatibili con la tutela UE delle indicazioni geografiche
-
Usa, il mercato rallenta: bene Rosé e spumanti ma la Francia avanza
-
Usa, procedura più snella per l'approvazione delle etichette
-
Usa, ritardi nei pagamenti dei dazi
-
Usa, sentenza definitiva TTB su additivi/trattamenti per i vini destinati all'export
-
Usa, vendite di vino a doppia faccia: valore +5% ma contrazione delle quantità
-
Usa: approvate le nuove gamme di capacità
-
Usa: il sorpasso della Francia che cresce a due cifre
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580