- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Viaggio intorno al mondo per l'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Vicina la ratifica dell'accordo Ue-Giappone: cosa cambia per l'export di vino
-
Vietnam, ratifica Accordo di libero scambio con l'Ue
-
Vietnam: completata la procedura di ratifica presso il Consiglio europeo per liberalizzare le tariffe
-
Vinexpo Ny, webinar sulla "Nuova normalità" del mercato degli spiriti
-
Vini d'Abruzzo, export in crescita (+10%)
-
Vini del Monferrato, l’exploit del Ruchè
-
Vini, acquaviti, liquori e aceti: l’export 2021 si chiude con buoni progressi. Tutti i dati dei primi 9 mesi
-
Vini, spiriti e aceti guidano il Made in Italy agroalimentare nel mondo (con un quarto del fatturato export)
-
Vini, spiriti e aceti: come si è mosso l'export nel primo semestre
-
Vini, spiriti e aceti: segnali di ottimismo per l’export tricolore
-
Vini, spiriti, aceti: nel primo quadrimestre cresce l'export nei paesi extra-Ue
-
Vinitaly International Academy si affida a Scienza: anche Federvini nell'Advisory Board
-
Vinitaly International: a fine giugno a New York un nuovo corso per Wine Ambassador
-
Vinitaly slitta al 14-17 giugno: sinergie con Salone del Mobile e Cosmoprof
-
Vinitaly-Nomisma: per 7 aziende del vino su 10 anno in negativo. Piccole cantine le più colpite
-
Vino e Brexit, gli aggiornamenti sulle etichettature
-
Vino e spiriti corrono ma resta l’incognita pandemia e pesa troppo l’aumento dei costi
-
Vino in lattina? Ai giovani australiani piace
-
Vino italiano +41,4% in Cina nel primo trimestre
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580