Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

La Thailandia ha posticipato l’entrata in vigore del nuovo certificato di analisi al 14 settembre 2018. I nuovi requisiti richiesti dal certificato sono necessari agli importatori di bevande alcoliche che devono presentare i documenti relativi e ricevere i risultati di analisi di laboratorio prima di ottenere il premesso di importazione.

Secondo la recente notifica, fino al 14 settembre 2018, il Dipartimento thailandese Accise consentirà ai campioni di analisi di essere presentati entro 30 giorni dalla data in cui vengono importati, ciò significa che l’autorizzazione ad essere importati è soggetta ai risultati finali dei test di analisi. 

Il Dipartimento tailandese Accise sta elaborando delle linee guida per fornire istruzioni più dettagliate sui requisiti del nuovo certificato di analisi. Fonte: FIVS

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.