Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

La Thailandia ha posticipato l’entrata in vigore del nuovo certificato di analisi al 14 settembre 2018. I nuovi requisiti richiesti dal certificato sono necessari agli importatori di bevande alcoliche che devono presentare i documenti relativi e ricevere i risultati di analisi di laboratorio prima di ottenere il premesso di importazione.

Secondo la recente notifica, fino al 14 settembre 2018, il Dipartimento thailandese Accise consentirà ai campioni di analisi di essere presentati entro 30 giorni dalla data in cui vengono importati, ciò significa che l’autorizzazione ad essere importati è soggetta ai risultati finali dei test di analisi. 

Il Dipartimento tailandese Accise sta elaborando delle linee guida per fornire istruzioni più dettagliate sui requisiti del nuovo certificato di analisi. Fonte: FIVS

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }