Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 gennaio 2022, le procedure di modifica ordinaria, rispettivamente, del disciplinare di produzione dei vini a Doc Barbera d’Alba e del disciplinare di produzione dei vini a Doc Lacrima di Morro d’Alba si considerano chiuse: conseguentemente, le richiamate modifiche si applicano a tutto il territorio dell’Unione.
Per memoria, le modifiche ordinarie al disciplinare di produzione dei vini a Doc Barbera d’Alba riguardano l’introduzione della sottozona Castellinaldo, mentre quelle relative al disciplinare di produzione dei vini a Doc Lacrima di Morro d’Alba hanno interessato l’indicazione dell’annata e i sistemi di chiusura ammessi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare i documenti allegati: Doc Barbera d’Alba e Doc Lacrima di Morro d’Alba.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...