Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

In allegato la dashboard contenente le misure messe in campo a livello nazionale e regionale per il contrasto del virus COVID – 19, aggiornata ad oggi, lunedì 16 marzo 2020. Ricordiamo che nel corso della mattinata, il Consiglio dei Ministri ha approvato il c.d. Decreto CuraItalia, recante le nuove misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti dell'emergenza coronavirus sull'economia. Le nuove misure oggetto del provvedimento sono state illustrate durante la conferenza stampaavvenuta nel primo pomeriggio, al termine dell’incontro (per saperne di più: dichiarazioni Presidente Conte). Si attende la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale.

Questi gli aggiornamenti rispetto a ieri sera:

  • Il Ministro dell’Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato un decreto che prevede la sospensione dei collegamenti e dei trasporti ordinari delle persone da e per la Sicilia. In un comunicato, il Ministero specifica che rimane invece regolare il trasporto merci.
  • La regione Basilicata ha emesso una nuova ordinanza che reca disposizioni relative all'ingresso e permanenza delle persone fisiche in Basilicata.
  • Il Presidente della Regione Toscana ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura, fino al 3 aprile 2020, delle strutture semiresidenziali per anziani e disabili, i cosiddetti centri diurni, e l’istituzione di una commissione di esperti per definire le linee guida di indirizzo per i percorsi di cura destinati ai pazienti affetti da Covid-19.
  • La regione Calabria ha emesso una nuova ordinanza con ulteriori disposizioni in materia di igiene e sanità.
  • Il Friuli Venezia Giulia ha emesso un’ordinanza contente indicazioni e misure per il servizio di trasporto pubblico locale.
  • La regione Liguria ha emesso un’ordinanza in per garantire la messa a disposizione dei DPI (dispositivi protezione individuale) in giacenza presso le farmacie, e un’ordinanza in materia di trasporto pubblico locale.
  • La regione Valle d’Aosta ha emesso un’ordinanza che, recependo il DPCM 11 marzo, reca disposizioni volte ad evitare lo spostamento in entrata e in uscita dal territorio regionale e restrizioni per gli spostamenti all’interno del territorio.
  • La regione Campania ha emesso una nuova ordinanza con ulteriori misure per i Comuni di Sala Consilina, Caggiano, Polla e Atena Lucana (SA), tra le quali il divieto di allontanamento dal territorio comunale.
  • Infine, la regione Emilia Romagna ha emesso un’ordinanza recante disposizioni restrittive per gli spostamenti con riferimento al territorio del capoluogo di Medicina e della frazione di Ganzanigo (BO)

 

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }