News

Notizie ed opinioni dal mondo dei vini, spiriti e aceti

  1. Home
  2. News
  3. Oiv pubblica le linee guida per l'utilizzo sostenibile dell'acqua nei vigneti
04 Giugno 2021

Oiv pubblica le linee guida per l'utilizzo sostenibile dell'acqua nei vigneti

  • undefined
di Redazione | in 
 News

Nel 2018 l’Oiv ha adottato la risoluzione OIV-VITI 569-2018 “Protocollo dell’Oiv per l’uso sostenibile dell’acqua in viticoltura”, il cui obiettivo principale è definire delle buone pratiche di gestione idrica basate sui principi di sostenibilità stabiliti dalla risoluzione OIV-CST 518-2016 “Principi generali dell’Oiv sulla vitivinicoltura sostenibile – aspetti ambientali, sociali, economici e culturali”.

Per precisare alcuni aspetti tecnici e scientifici l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino ha deciso quindi di elaborare un documento di competenza collettiva in seno al Gruppo Protec. Questo documento vuole essere un riferimento e una guida per il settore nell’ambito dell’uso sostenibile dell’acqua. Intende inoltre rispondere agli obiettivi del Piano strategico 2020-2024 dell’OIV, in particolare alla linea 1 “Promuovere una vitivinicoltura rispettosa dell’ambiente” e ai relativi punti B e C: “Migliorare le prestazioni ambientali” e “Tutelare le risorse naturali”.

Il documento “Sustainable Use of Water in Winegrape Vineyards” (Uso sostenibile dell’acqua nei vigneti di uva per la vinificazione) intende delineare principi fondamentali specifici e universalmente accessibili per la coltura dell’uva destinata alla produzione di vino, senza dimenticare la spiccata eterogeneità in termini di risorse regionali, considerazioni ambientali, caratteristiche proprie del sito e situazioni dei produttori, e la conseguente necessità che tali principi vengano adattati, nella pratica, alle singole realtà. 

Il documento è stato redatto dal Gruppo di esperti “Protezione della vite e tecniche viticole”(Protec) della Commissione “Viticoltura” ed è stato riveduto da altre commissioni dell’Oiv.

A questo link è disponibile il documento in inglese.

 

 

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici