- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
A Parma si pedala di gusto
-
A Trento l’”ultimo miglio” del trasporto vini nel segno della sostenibilità
-
Abruzzo eletta regione vinicola dell'anno per Wine Enthusiast
-
Agroecologia: il caso studio del Chianti, per sostenibilità e resilienza
-
Al via la certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola
-
Approvata la nuova Direttiva europea sulla comunicazione della sostenibilità
-
Approvato il Disciplinare del sistema di certificazione della sostenibilità del settore vitivinicolo
-
Atlante Qualivita, la 'Dop Cultura' è il fulcro della transizione verde italiana
-
Biodiversità, raggiunto accordo quadro tra le nazioni con i nuovi obiettivi “30x30”
-
Campagna internazionale di promozione del sughero: nel mondo “tappa” 7 bottiglie su 10
-
Casoni Fabbricazione Liquori premiata con il Sustainability Award 2021 per la categoria Ambiente
-
Censis, gli italiani temono che le politiche green faranno aumentare i prezzi
-
Certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola: i chiarimenti del Ministero
-
Chianti, nasce nuova associazione di viticoltori per la sostenibilità
-
Consorzio Vini Collio, aumentano le certificazioni di produzione integrata
-
Crea, la viticoltura e le sfide della nuova Pac, tra sostenibilità e mercato
-
Crea, studio triennale Green Grapes conferma riduzione dei fitofarmaci del 50%
-
European Union: EC launches public consultation on sustainable food systems proposal
-
Gallinella: Italia presto primo Paese con sostenibilità della filiera vitiviticola certificata
-
Glass is the hidden gem in a carbon-neutral future
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580