- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Agea proroga termine presentazione domande autorizzazioni nuovi impianti
-
Boom di nuovi impianti in Inghilterra: si rischia un eccesso di offerta?
-
Botrite: dal Crea un vaccino naturale per le piante. Sperimentazione anche per cimice asiatica e mal dell’esca
-
Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli
-
Consorzio Barbera d’Asti e Politecnico di Torino uniti nella ricerca in agricoltura
-
Consorzio Vini Asolo Montello: al via le pratiche di viticoltura sostenibile
-
Covid-19: la Ue rende più flessibile il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli
-
Crea: una banca dati per contrastare il mal dell'esca
-
Da lunedì 15 le domande di autorizzazione per nuovi impianti e reimpianti viticoli
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Francesi in California: AXA Millésimes acquista una tenuta nella Napa Valley
-
In aumento le superfici agricole in affitto. Stabili i canoni
-
Innovazione in vigna: Italia all'avanguardia nella ricerca, ma frenata dalla burocrazia
-
L'Agea ridefinisce il rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti
-
La Scuola Italiana di Potatura avvia i corsi di chirurgia della vite
-
Le richieste per nuovi impianti Regione per Regione
-
Mal dell’Esca: sfida del domani. Un convegno sulla malattia della vite
-
Mipaaf comunica le autorizzazioni per nuovi impianti viticoli nel 2021
-
Mipaaf pubblica le superfici da adibire a nuovi impianti viticoli per il 2022
-
Mipaaf: oltre 6.700 ettari per i nuovi impianti viticoli del 2020
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580