- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Aceto Balsamico di Modena Igp al Parlamento europeo: basta inseguire la quantità, la qualità guidi le scelte dell'Ue
-
Agea, al via primo pagamento della nuova Pac 2023-2027
-
Al via consultazione pubblica Ue sulla valutazione della Pac
-
Al via le domande per la nuova Pac
-
Alluvioni e siccità: la Ue chiarisce l’ambito del criterio della “forza maggiore” sui fondi Pac
-
Avviate le procedure di pagamento degli anticipi Pac
-
Battuta d'arresto sul negoziato per la nuova Pac
-
Bruxelles, via libera agli aiuti straordinari per l'agricoltura - Da gennaio 8 miliardi di sostegni
-
Centinaio: ribadite al commissario Hogan le nostre preoccupazioni sulla Pac
-
Commissario Ue Wojciechowski: Pac e aiuti di Stato contro l’inflazione in agricoltura
-
Consiglio Ue Agricoltura e pesca: vanno semplificate le regole della Pac
-
Così cambia la gestione del rischio nel Piano Strategico della Pac 2023-2027
-
Crea, la viticoltura e le sfide della nuova Pac, tra sostenibilità e mercato
-
De Castro negozierà il bilancio 2020 per la commissione Agricoltura
-
Decreto Masaf: pubblicato l'avviso pubblico per gli incentivi del piano Pac
-
È la Dop-Economy, bellezza! Quasi un prodotto su quattro è made in Italy
-
Ecco la prossima Pac, spiegata punto per punto
-
Farm to Fork, De Castro: passi avanti su tracciabilità e sostenibilità
-
Masaf, al via il tavolo tecnico permanente sulla Pac
-
Mipaaf, presentato il Piano Strategico Nazionale della nuova Pac
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580