Il report del parlamentare europeo Pedro Silva Pereira, nel quale viene raccomandata l’adozione dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e il Giappone, è stato adottato dalla Commissione per il commercio internazionale del Parlamento europeo.
Si tratta di un passo decisivo che apre la strada verso la definitiva ratifica dell’accordo: il voto in plenaria è previsto per dicembre 2018.
“Non possiamo che essere molto soddisfatti – dichiara Ottavio Cagiano de Azevedo direttore generale di Federvini – perché l’accordo introduce non solo agevolazioni tariffarie, quale ad esempio l’abbattimento del dazio sui vini, ma contiene anche principi di snellimento delle procedure e l’armonizzazione delle normative tecniche.
E’ un mercato nel quale l’Italia, attualmente, in valore occupa la terza posizione come fornitore di vini e riteniamo che l’accordo di libero scambio possa dare ulteriore forza propulsiva all’export”. Qui i dati delle importazioni di vino in Giappone forniti da Ice Japan.
29-03-2023 | Itinerari
Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente...
27-03-2023 | News
La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Trend
Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...
22-03-2023 | Trend
Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...