JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: [ROOT]/images/Ismea 24 luglio 2018
There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery Pro plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/Ismea 24 luglio 2018
Da giorni divampa la polemica sulla risoluzione Onu in discussione a settembre a New York che penalizzerebbe molte produzioni di eccellenza dell'agroalimentare italiano. Molte associazioni di produttori (tra cui Federvini) hanno lanciato l'allarme sulle possibili conseguenze per il nostro export. L'Onu ha fatto un'apparente marcia indietro, sottolineando che nella riunione di settembre non verrà posta ai voti una vera e propria risoluzione. Ma i motivi di preoccupazione restano tutti.
È dunque particolarmente utile verificare cosa esattamente contiene il documento allo studio che ha dato la stura a tante polemiche. Siamo in grado di pubblicare la versione “zero” del documento che sarà portato all’attenzione dei capi di stato e di governo. Si può scaricare qui documento_Onu_-_Pdf.pdf.
Su questo documento erano previste osservazioni: è perciò assai probabile che sia in corso di stesura una nuova versione aggiornata (che potrebbe anche contenere "qualcosa di più" in materia di grassi e sale). La versione finale, secondo i bene informati sarà pronta ad agosto in modo da chiudere il dossier a inizio settembre.
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...
29-03-2023 | Trend
Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...
29-03-2023 | Arte del bere
Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...
29-03-2023 | News
Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...
29-03-2023 | Itinerari
Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente...