Via libera a nuove ritorsioni Ue contro i dazi imposti dagli Usa. Ieri gli Stati Membri hanno approvato il testo predisposto dalla Commissione di un regolamento di implementazione che impone dazi addizionali su alcuni prodotti originari degli Stati Uniti (ricordiamo che nella lista sono inclusi Bourbon e Whiskey originari degli Usa). Nella prima fase potrà essere applicato un dazio ad valorem supplementare massimo al 25% a partire dal 20 giugno 2018; nella seconda fase un ulteriore dazio dal 23 marzo 2021 oppure dal quinto giorno successivo al pronunciamento dell’organo di risoluzione delle controversie dell’OMC ove stabilisca che le misure di salvaguardia, sancite dagli Stati Uniti, non sono conformi all’accordo OMC; in questo caso i dazi rimarrebbero in vigore finché gli Stati Uniti non decidessero di far cessare tali misure.
Non è ancora certa la tempistica, salvo che i dazi saranno applicati tra il 20 giugno ed il 1° luglio (data più accreditata per la loro entrata in vigore). Si attende che il Collegio dei Commissari adotti il Regolamento definitivo il prossimo 20 giugno per poi essere pubblicato nella Gazzetta dell’Unione europea ed entrare in vigore immediatamente.
Ai fini della applicazione dei dazi, farà riferimento la data del bill of lading, il documento che accompagna le spedizioni marittime: i trasporti avviati con data anteriore a quella di applicazione dei nuovi dazi, non saranno soggetti alle misure in esso contenute.
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...