News

San Gimignano San Gimignano

Un protocollo d'intesa per la tutela della salute, dell'ergonomia e della sicurezza sul lavoro e per la corretta e trasparente gestione degli appalti in agricoltura. E' il documento 'anticaporalato' firmato  a San Gimignano (Siena), alla presenza del prefetto di Siena Armando Gradone, dai rappresentanti del Consorzio Vernaccia di San Gimignano, Comune, Asl Toscana Sud Est, Polo per la promozione della salute, sicurezza ed ergonomia nelle micro, piccole e medie Imprese della provincia di Siena, Inail di Siena e organizzazioni Sindacali.

Con la firma il Consorzio, si spiega in una nota, "si impegna a raccogliere in un apposito registro le informazioni sulle aziende che operano sul territorio e che eseguono lavori in appalto, schede sintetiche compilate dalle stesse aziende appaltatrici che autocertificano la regolarità dei rapporti che intercorrono con i loro dipendenti, il rispetto di tutte le normative, dai contratti di lavoro a quelle sulla sicurezza e igiene". Il Consorzio specifica inoltre che "l'obiettivo è di riuscire da una parte a conoscere nell'arco di un triennio tutte le aziende che lavorano nel territorio e che possono fornire maggiori garanzie in merito al rispetto degli obblighi contributivi e di tutela dei lavoratori, dall'altra a raccogliere in Consorzio tutte queste informazioni perché possano essere condivise tra gli associati e gli enti addetti alla vigilanza nei luoghi di lavoro".

Il protocollo inoltre prevede che venga adottato uno schema di contratto di appalto dove le responsabilità di ciascuna delle parti, azienda agricola e ditta appaltatrice, siano determinate in modo chiaro.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.