Roma, 17 mag. (askanews) – “L’arrivo di nuove e importanti aziende, insieme a quelle storicamente già presenti, ci impone di guardare con rinnovato impegno alla struttura dei servizi della Federazione, ha affermato Piero Mastroberadino, presidente del Gruppo Vini, in occasione dell’Assemblea annuale Federvini, che si è svolta a Roma dove è stato presentato uno studio realizzato dal Censis, sui consumi di vino.
“Il nuovo scenario impone infatti un ulteriore rafforzamento della nostra organizzazione, al fine di rispondere alle attese di una platea più ampia di imprese associate. Sotto questo profilo, saranno potenziati i servizi di ricerca, gli studi e l’elaborazione dei dati economici e sociali, anche a vantaggio del decisore politico. Sul fronte tecnico, i primi passi sono stati già implementati grazie ad un accordo strategico con Assoenologi per sviluppare traiettorie innovative in tema di prodotti e di processi, mentre sul fronte della sostenibilità un accordo quadro con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha tracciato il percorso”, ha proseguito.
08-06-2023 | News
Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...
08-06-2023 | News
Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...
08-06-2023 | News
Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...
07-06-2023 | Itinerari
Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...