Ecco il nuovo logo del made in Italy alimentare presentato a Expo Milano 2015 dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina insieme al vice ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.
Il marchio serve alla promozione del Made in Italy agroalimentare, sotto una bandiera unica, e al contrasto dell'Italian sounding. Verr utilizzato in occasione delle fiere internazionali, in attivit di promozione all'interno dei punti vendita della grande distribuzione estera, nelle campagne di comunicazione e promozione in Tv, sui media tradizionali, su Internet e sui social media.
Si tratta in sostanza di un'operazione di sistema paese, che consentir all'Italia di recuperare terreno rispetto a Paesi concorrenti che gi adottano marchi di questo tipo con successo. Cos si punta a rafforzare le azioni realizzate da enti pubblici o aziende private sui mercati esteri, come ad esempio Stati Uniti, Canada, Brasile, Russia, India, Cina, Europa, Turchia e Australia.
Il segno unico rappresentato da una bandiera italiana con tre onde che richiamano il concetto di crescita e di sviluppo e dalla scritta "The extraordinary italian taste"
04-07-2022 | News
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare...
04-07-2022 | Arte del bere
Giovanni Mantovani, dopo 25 anni al vertice, ha concluso il...
04-07-2022 | Trend
Cresce l'interesse verso la vendita diretta al consumatore attraverso i Wine...
04-07-2022 | Estero
Dal 1° luglio la Thailandia ha abolito il divieto di...
01-07-2022 | Trend
Scritto dal senatore Dario Stefàno e da Donatella Cinelli Colombini...
01-07-2022 | Estero
I coltivatori dello Stato di Washington hanno adottato misure per...