News

(ANSA) - ROMA, 23 MAG - Federalimentare accoglie con soddisfazione l'opposizione della Commissione Europea alla richiesta dell'Italia di autorizzare il meccanismo del reverse charge dell'Iva per le forniture alla Grande Distribuzione Organizzata, introdotto dalla Legge di Stabilita' 2015: lo spiega l'associazione in una nota specificando che "la misura rischiava di generare una perdita di liquidita' pari a 8 miliardi di euro per le imprese alimentari, che rappresentano il secondo settore manifatturiero italiano e anello centrale della prima filiera economica nazionale".

"Una situazione tanto piu' spiazzante per le 52mila Pmi del nostro settore, che costituiscono il 90% del totale - dice Luigi Scordamaglia, Presidente di Federalimentare -. La Commissione Europea, nel suo intervento, ha evidenziato che non sussistevano i requisiti per la deroga alla disciplina generale sull'Iva, che la misura era inefficace rispetto agli obiettivi perseguiti e addirittura che questo meccanismo rischiava di favorire il sommerso".

"Da evidenziare comunque - conclude Scordamaglia - che lo stesso Governo aveva gia' dimostrato su nostra istanza disponibilita' a fare un passo indietro sulla norma in quanto la stessa norma avrebbe innescato ricadute a catena anche in termini di riduzione della domanda interna, sull'intera filiera agroalimentare e sul relativo indotto a livello nazionale".

(ANSA)

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.