News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone come nuova destinazione per lo shopping di lusso al posto di Hong Kong. Dopo aver eliminato i dazi doganali, Hainan sta infatti pianificando l'eliminazione dell'Iva e delle accise su vini e alcolici importati, per aumentare ulteriormente l'attrattiva del paese verso i turisti, oltre che per trattenere in patria gli acquisti dei ricchi acquirenti locali. 

Yao Lei, funzionario del dipartimento del Commercio della provincia di Hainan, ha dichiarato al sito vino-joy.com che le merci che entreranno a Hainan attraverso la dogana "saranno esenti da tariffe, Iva e accise". Attualmente - ha aggiunto "le bevande alcoliche sono pesantemente tassate e soggette ad accise. In futuro, però, le bevande importate come il whisky e il brandy saranno totalmente esenti quando entreranno a Hainan".

Tuttavia, non è stata ancora specificata la tempistica. Attualmente, la Cina impone il 10% di accise e il 13% di Iva sui vini importati, oltre a tariffe di importazione del 14%; mentre il whisky è soggetto al 20% di accise, al 13% di Iva e al 5% di tariffe di importazione.

.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.