News

(ANSA) - RIMINI, 25 AGO - Il settore agroalimentare deve affrontare oggi "problemi seri, delicati", come il blocco russo delle importazioni. Ma, dice il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, "ha grandi opportunita' su cui puntare": lo ha sottolineato indicando che il piano dei mille giorni del Governo Renzi prevedera' un target "di crescita dell'export del settore dai 33 miliardi del 2013 a 50 miliardi nel 2020"; un "obiettivo non irrealistico", da sostenere con un percorso che partira' gia' dallo "sblocca-Italia", venerdi' in Consiglio dei ministri.(ANSA).

Addio a Pau Roca, grande figura del vino mondiale

09-12-2023 | News

Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }