La Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità che si è svolta a Montreal dal 7 al 19 dicembre ha riunito 196 paesi per concordare una nuova serie di obiettivi di sostenibilità nel prossimo decennio attraverso il processo quadro post-2020 della Convenzione sulla diversità biologica.
La Commissione europea si è assicurata un ambizioso mandato negoziale, sostenuto dal CEEV, per affrontare le crisi interconnesse del clima e della biodiversità e garantire un esito positivo a livello internazionale.
La quindicesima Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP15) si è quindi conclusa con un accordo quadro globale per la biodiversità (GBF) post-2020. Nell'adottare il "Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework", le parti della Convenzione hanno così concordato una serie di misure ritenute essenziali per arrestare e invertire la perdita di biodiversità.
Principali obiettivi e traguardi
Gli obiettivi chiave includono la protezione e il ripristino del 30% delle aree terrestri e marine del mondo entro il 2030 (l'obiettivo "30×30") e la mobilitazione di almeno 30 miliardi di dollari all'anno entro il 2030 per i paesi in via di sviluppo più vulnerabili in un Fondo globale per la biodiversità.
L'accordo individua 4 obiettivi e 23 target, i principali sono:
Un quadro per il monitoraggio dei progressi
Un quadro di monitoraggio dovrà misurare i progressi, mentre sarà effettuata una revisione almeno ogni 5 anni sulla base di un'ampia serie di indicatori "fondamentali" (per esempio la percentuale di terra e mare effettivamente conservati, il numero di aziende che dichiarano il loro impatto sulla biodiversità) e altri indicatori.
Le informazioni di ogni nazione saranno combinate dalla CBD per produrre rapporti globali su tendenze e progressi.
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...
30-05-2023 | News
Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...
30-05-2023 | News
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...