News

La piattaforma per il deposito bagagli Bounce ha realizzato il Wine Lover's Index, dove classifica i posti migliori per una vacanza all'insegna del vino. Secondo lo studio è l'Italia la meta ideale. La ricerca realizzata si è avvalsa di diversi paremetri di analisi, quali il consumo e la produzione di vino, il numero di vigneti e dei tour enologici, il costo medio di una bottiglia di vino.

 

Schermata_2022-01-27_alle_15.56.10.png

L'Italia è al primo posto della classifica. Con circa 400 varietà di uve originarie del paese, ha un vino per tutti i gusti. È anche il più grande produttore di vino in classifica, producendo 82 milioni di ettolitri ogni 100.000 persone.

Il Portogallo è al secondo posto, grazie al maggior numero di tour enologici dei paesi studiati, oltre a essere il maggior consumatore di vino, con una media di 47 milioni di ettolitri ogni 100.000 persone.

Al terzo posto c'è la Spagna. Ha la più alta quantità di terreno per vigneto della lista, con 968,4 mila ettari dedicati alla viticoltura. Tuttavia, è al secondo posto per quantità di vino prodotto a causa delle condizioni aride di alcune delle sue regioni vinicole.

Leggi la ricerca qui.

 

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }