News

Si è svolto oggi a Milano, con la partecipazione di Federvini, l’incontro “"Bevi Responsabilmente”, promosso da Fipe Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Anm Associazione Italiana Magistrati e organizzato da Epam Associazione Provinciale Milanese Pubblici Esercizi.

Federvini è da tempo impegnata insieme a FIPE nella promozione della Guida al servizio per un consumo consapevole di bevande alcoliche, rivolta agli esercenti ed operatori di pubblici esercizi, e realizzata per promuovere un consumo consapevole attraverso un servizio responsabile da parte degli operatori del settore.

All’incontro, moderato dal Direttore Generale di Fipe Roberto Calugi, sono intervenuti la Presidente di Federvini Micaela Pallini, il Presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani, la Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Procura di Lodi Sara Zinone, la Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Procura di Bergamo Emma Vittorio, il Prefetto di Milano Renato Saccone, il Questore di Milano Giuseppe Petronzi, l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli, la Responsabile Area Legale, Legislativa e Tributaria Fipe Giulia Rebecca Giuliani.

Nel corso dell’incontro è stata ribadita la necessità di prevenire i fenomeni della c.d. “mala movida”, sensibilizzando imprenditori, operatori e consumatori sul rispetto delle norme ed evidenziando come, attraverso un’attività di formazione e sensibilizzazione, si possa promuovere un’educazione al consumo moderato e una consapevolezza dei rischi derivanti dall’abuso di bevande alcoliche.

L’attenzione agli aspetti legali, alle modalità di servizio nonché alle condizioni e tipologie di consumo, sono tutti elementi imprescindibili che devono incentivare la sensibilità e la professionalità degli operatori. La collaborazione tra Federvini e Fipe, tra il mondo della produzione e il mondo della somministrazione, punta quindi a promuovere uno stile di consumo attento e ispirato alla convivialità sana ed equilibrata.

“Federvini promuove il consumo moderato e responsabile, ispirato alla dieta mediterranea, espressione dello stile di vita italiano - ha dichiarato la Presidente di Federvini Micaela Pallini –“La Guida al servizio per un consumo consapevole di bevande alcoliche” rappresenta un progetto molto importante ed un esempio virtuoso di proficua collaborazione tra Federvini e Fipe. Gli operatori del mondo del fuori casa possono così contare su uno strumento pratico, chiaro ed efficace per contribuire a creare una cultura del bere di qualità dei nostri vini e spiriti”.

 

 

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.