News

“Vision 2030 è un progetto esteso ai contributi di professionisti del settore che hanno aderito alla nascita del “Manifesto del vino italiano” con un orizzonte temporale finalmente lungo, 10 anni, fino al 2030, e che rappresentala prima iniziativa in cui manager, imprenditori e professionisti del vino qualificati, che vivono quotidianamente il mercato e l’operatività delle loro aziende, portatori di istanze operative e concrete sui reali fabbisogni delle imprese ed in linea alle dinamiche dei mercati, si confrontano apertamente e con “spirito di servizio” sui temi strategici più importanti del settore.

E che in un anno di incontri forzatamente “virtuali” tra competitors che hanno deciso di condividere con la massima trasparenza le loro competenze ed esperienze e fare sistema, ha dato vita ad un “Think tank” di 24 di loro per elaborare una riflessione congiunta sullo stato dell’arte del settore e sulle possibili iniziative per capitalizzare al meglio le potenzialità della nostra wine industry”. Lo ha spiegato Ettore Nicoletto, presidente e ceo di Bertani Domains, facendo il punto, a “Wine2Wine Business Forum” a Veronafiere a Verona, su “Vision 2030”.

Leggi l'intervista su WineNews.

 

Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco

27-03-2023 | News

La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo

22-03-2023 | Trend

Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...

Intelligenza Artificiale, ChatGPT crea il 'miglior cocktail del mondo' per un locale di Londra

22-03-2023 | Trend

Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.