News

Roma, 10 settembre 2013 - Prende l’avvio oggi, mercoledì 11 settembre, la campagna video educational sul consumo responsabile delle bevande alcoliche promossa da Federvini sull'outdoor tv di Class Telesia nelle metropolitane e negli aeroporti di Milano e Roma, dopo un prequel di una settimana sulla tv della Metropolitana di Milano.

Due i video programmati da Federvini dall’11 al 24 settembre: un 30” sullo Stile Mediterraneo, in onda nelle tv degli aeroporti, e un 30” dedicato alla app che permette di calcolare in tempo reale il tasso alcolemico secondo i parametri del drink test, trasmesso nelle metropolitane

Roma, 10 settembre 2013 - Prende l’avvio oggi, mercoledì 11 settembre, la campagna video educational sul consumo responsabile delle bevande alcoliche promossa da Federvini sull'outdoor tv di Class Telesia nelle metropolitane e negli aeroporti di Milano e Roma, dopo un prequel di una settimana sulla tv della Metropolitana di Milano.

Due i video programmati da Federvini dall’11 al 24 settembre: un 30” sullo Stile Mediterraneo, in onda nelle tv degli aeroporti, e un 30” dedicato alla app che permette di calcolare in tempo reale il tasso alcolemico secondo i parametri del drink test, trasmesso nelle metropolitane.

Con i due video Federvini, Federazione italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini, presenta al largo pubblico la sua filosofia valoriale: da un lato lo Stile Mediterraneo, la modalità tipicamente italiana di bere bevande alcoliche in modo accompagnato, che inizia spesso in famiglia, è sempre conviviale insieme agli amici, ed è regolarmente abbinata al cibo.

L’Italia per altro registra uno dei consumi pro-capite di alcolici tra i più bassi d’Europa (nel 2010 6,1 L/pro-capite, fonte: Istituto Superiore di Sanità/ OMS), e ha anche una frequenza del binge-drinking, lo sballo del sabato sera, inferiore rispetto agli altri paesi (fonte: OMS).

 

Dall’altro l’importanza fondamentale della cultura del bere che deve essere sempre accompagnata dal senso di responsabilità, che in questo caso assume una forma semplice e intuitiva di un’applicazione. Questa app offre agli utenti lo strumento del Drink Test per pianificare e misurare lo stato alcolemico prima, durante o dopo un aperitivo o una cena con gli amici e offre l’immediata possibilità di chiamare direttamente un taxi nel caso di superamento del livello alcolemico previsto per legge.

Il 30” dedicato alla app è stato realizzato da Neon Production con la regia di Lupo Attardo.

 

CHI E’ FEDERVINI

Federvini, Federazione italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini, è l’unico organismo italiano in Europa che rappresenta e promuove lo sviluppo delle imprese impegnate nella produzione di vini, liquori, acquaviti, aceti, sciroppi e succhi d’uva.

 

COS’E’ IL DRINK TEST

Drink Test è un’applicazione per iPhone, smartphone Android e WindowsPhone, disponibile gratuitamente sui rispettivi store (App Store, Google Play e Windows App Store), che permette di calcolare in tempo reale il tasso alcolemico incrociando i dati di ciò che si è bevuto con peso, altezza e sesso. Se il tasso è troppo alto, consiglia di non mettersi alla guida e offre un link per chiamare i taxi della città in cui ci si trova. La app è stata promossa da Federvini in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi e il supporto tecnologico dell’operatore mobile 3 Italia.

www.drinktest.it

 

Per ulteriori informazioni

Ufficio stampa Federvini

Elena Zaco 

 

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.