News

"Il turismo tornerà come prima, più forte di prima. Nel frattempo il governo intende offrire un aiuto a questa industria, che ha avuto tanto danno dalla chiusura così prolungata. E naturalmente l’industria turistica è una figura prominente nel Pnrr". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi oggi all'apertura del G20 che ha riunito i ministri del Turismo dei 20 Paesi.

La riunione di oggi - ha aggiunto Draghi - rappresenta uno dei primi appuntamenti del G20, ed è appropriato e simbolico perché se c’è un Paese che è intrecciato col turismo e vive col turismo, è il nostro.

Come fare ripartire questo importante motore di sviluppo per la nostra economia? "Dobbiamo offrire regole chiare, semplici, per garantire che i turisti possano venire da noi e viaggiare in Italia in sicurezza. A partire dalla seconda metà di giugno - ha annunciato il primo ministro - il certificato verde sarà pienamente operativo all’interno dell’Unione europea. Grazie al pass i turisti saranno in grado di passare da un Paese all’altro senza quarantena, a patto che possano dimostrare di essere guariti dal Covid, di essere vaccinati o di essere negativi ad un tampone". 

Il pass italiano, però, sarà gia in vigore a partire dalla seconda metà di maggio. Le linee guida del G20 di Roma per il futuro del turismo secondo Draghi offrono una strategia chiara per la ripresa di un settore che svolgerà un ruolo essenziale nella ripresa in tutto il mondo, ma "affermano anche la necessità di rendere il turismo più inclusivo, sostenibile, un turismo che protegga l’ambiente e coinvolga le comunità locali". 

"È arrivato il momento di prenotare le vostre vacanze in Italia - ha esortato infine - non vediamo l’ora di accogliervi di nuovo".

Qui il video del presidente Draghi alla conferenza stampa sulla riunione ministeriale G20.

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }