News

Prosegue il dialogo Ue-Usa per risolvere la controversia Airbus-Boeing. Secondo quanto riferito, il commissario per il commercio dell'Ue spera di ottenere un accordo con l'amministrazione Biden per porre fine alla disputa che dura ormai da 16 anni sui sussidi per Airbus e Boeing. I dazi introdotti come contromisura sono stati  sospesi per quattro mesi, fino all’11 luglio 2021, creando l'opportunità per negoziare. L'Unione europea e gli Stati Uniti stanno lavorando a nuove regole sui futuri accordi di sussidio per il settore aereo, avendo presente la finestra di quattro mesi.

Ottantotto associazioni statunitensi ed europee che rappresentano un'ampia gamma di industrie hanno scritto ai Presidenti degli Stati Uniti e dell'Unione Europea, sollecitando la rimozione permanente di tutte le tariffe di ritorsione sui prodotti non coinvolti nelle controversie commerciali transatlantiche in corso. Sebbene apprezzino la sospensione di quattro mesi di tali tariffe da parte degli Stati Uniti e dell'Ue, le associaizoni hanno notato che è necessaria un'azione urgente per prevenire un altro massiccio aumento delle tariffe il 1 ° giugno 2021 - quando raddoppieranno i dazi Ue sull’import di Bourbon whisky - proprio mentre l'economia transatlantica cerca di riprendersi dalla pandemia di coronavirus. La lettera può essere visualizzata qui e i firmatari possono essere visualizzati qui.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.