News

Dopo che lo scorso gennaio l’Ustr - United States Trade Representative - aveva annunciato di sospendere qualunque azione verso gli Stati, tra i quali l’Italia, che avevano introdotto la digital tax, venerdì 26 marzo sono stati resi noti i prossimi passi rispetto all’indagine. Si procederà con un avviso pubblico per raccogliere commenti su possibili azioni commerciali da intraprendere.  

L’Ambasciatrice Katherine Tai ha dichiarato: “Gli Stati Uniti si impegneranno a raggiungere un consenso internazionale attraverso l’organismo dell’Ocse sulle questioni fiscali internazionali. Tuttavia, fino a quando non verrà raggiunto un accordo, manterremo aperta l’opportunità di intervenire nell'ambito della procedura prevista dalla Sezione 301, inclusa, se necessario, l'imposizione di tariffe".

Nel frattempo l’Ustr ha deciso di chiudere le indagini contro l'Unione europea e la Repubblica Ceca, mentre l’Italia rimane sotto osservazione. Al momento non sembra che i vini e le bevande spiritose siano prese di mira nell’ambito di questa controversia.

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.