News

"Finalmente un buon segnale e un nuovo corso nelle relazioni commerciali tra Usa e Ue". Così Federvini saluta la notizia della sospensione dei dazi Usa legati alla controversia Airbus-Boeing che tanto hanno pesato sugli spiriti italiani. Come noto sulle importazioni negli Stati Uniti grava dall'ottobre 2019 un dazio del 25% su una serie di prodotti europei, tra cui liquori e cordiali italiani. Ottima notizia dunque la decisione, annunciata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen dopo una lunga telefonata con il presidente Usa Joe Biden, di sospendere per 4 mesi l'applicazione di dazi, in attesa di trovare altri mezzi per risolvere la controversia in corso.

"Secondo i dati delle Dogane USA - ricorda Micaela Pallini, presidente del Gruppo Spiriti di Federvini - l’export dei nostri prodotti ha subito nel 2020 una discesa a picco, registrando una flessione del 40%, pari a circa 65 milioni di euro”.

 

Via delle Sorelle, il cammino da Bergamo a Brescia Capitale della Cultura 2023

29-03-2023 | Itinerari

Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente...

Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco

27-03-2023 | News

La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo

22-03-2023 | Trend

Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...

Intelligenza Artificiale, ChatGPT crea il 'miglior cocktail del mondo' per un locale di Londra

22-03-2023 | Trend

Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.