"Finalmente un buon segnale e un nuovo corso nelle relazioni commerciali tra Usa e Ue". Così Federvini saluta la notizia della sospensione dei dazi Usa legati alla controversia Airbus-Boeing che tanto hanno pesato sugli spiriti italiani. Come noto sulle importazioni negli Stati Uniti grava dall'ottobre 2019 un dazio del 25% su una serie di prodotti europei, tra cui liquori e cordiali italiani. Ottima notizia dunque la decisione, annunciata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen dopo una lunga telefonata con il presidente Usa Joe Biden, di sospendere per 4 mesi l'applicazione di dazi, in attesa di trovare altri mezzi per risolvere la controversia in corso.
"Secondo i dati delle Dogane USA - ricorda Micaela Pallini, presidente del Gruppo Spiriti di Federvini - l’export dei nostri prodotti ha subito nel 2020 una discesa a picco, registrando una flessione del 40%, pari a circa 65 milioni di euro”.
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...
27-09-2023 | Estero
Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...
27-09-2023 | Itinerari
Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...