News

La Commissione europea ha presentato ieri la strategia commerciale per i prossimi anni.

Con l’obiettivo di sostenere la doppia transizione verde e digitale, l’Unione europea si concentrerà sulla promozione della sostenibilità, del rafforzamento delle norme a tutela della concorrenza, della rimozione degli ostacoli allo sviluppo digitale ed alla condivisione tecnologica, del ripristino del sistema vincolante di risoluzione delle controversie e del multilateralismo, facendosi promotrice di una riforma dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO/OMC).


La Commissione ha inoltre dichiarato la volontà di concludere accordi di libero scambio con Australia e Nuova Zelanda e di impegnarsi con l'Africa e lavorare per la ratifica degli accordi con il Mercosur ed il Messico.


Inoltre, l’UE si muoverà con gli Stati Uniti per cercare di sospendere i dazi sull’acciaio e l’alluminio e risolvere la disputa Boeing-Airbus.

Sempre sugli Stati Uniti, ieri il Vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha dichiarato che l'UE monitorerà attentamente se il “
buy American”, voluto dall’Amministrazione Trump e sul quale il nuovo Presidente non si è ancora espresso, in particolare il trattamento preferenziale per gli appaltatori statunitensi su progetti pubblici, contravvenga agli impegni internazionali.

Qui una serie di faq sull'argomento.

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.