News

Il Regno Unito si sta formalmente attivando per aderire al Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (CPTPP), che rappresenta 11 nazioni del Pacifico tra cui Australia, Canada, Cile, Giappone, Messico e Vietnam. Il Segretario di Stato britannico per il Commercio internazionale ha affermato che l'accordo significherebbe tariffe più basse per i produttori di whisky. I negoziati dovrebbero iniziare quest'anno, ma il partito laburista di opposizione ha sollecitato una significativa consultazione pubblica preventiva, poiché segnala scarsa trasparenza sul patto.

Photo by Paul Teysen on Unsplash

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.