Con il decreto n. 30803 del 22 gennaio 2021, il Ministero ha proceduto alla rettifica della ripartizione della dotazione finanziaria per la campagna 2020/2021 rivedendo l’assegnazione delle risorse tra le diverse misure che compongono il Programma nazionale di sostegno (PNS).
Più precisamente, il 16 ottobre 2020 si è aperto il nuovo anno finanziario comunitario e, con esso, la programmazione finanziaria 2021-2027, che vede per il settore vitivinicolo una lieve diminuzione delle risorse assegnate.
Per l’Italia, infatti, il bilancio PAC 2021-2027 assegna al settore vitivinicolo 323 milioni di euro l’anno contro i 336 milioni l’anno della precedente programmazione finanziaria 2014-2020: 13 milioni di euro in meno l’anno, pari al 3,89% in meno rispetto alla precedente dotazione finanziaria.
Questo taglio - seppur inferiore rispetto alle prime proposte circolate - pone il settore di fronte ad alcuni interrogativi, fra cui quali misure sostenere in via prioritaria e dove reperire eventuali fondi aggiuntivi.
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...