News

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 29 gennaio 2021 è pubblicato il regolamento delegato UE n. 2021/95 con il quale sono estese al 2021 le misure UE di sostegno per il settore vitivinicolo.

Più precisamente, la Commissione europea ha esteso al 2021 la possibilità di attivare, nel quadro dei Programmi nazionali di sostegno (PNS), la misura della distillazione di vino in caso di crisi e quella relativa allo stoccaggio privato di vino in caso di crisi. Entrambe le misure - se attivate - sono finanziate con i fondi comunitari destinati all’OCM vino. Gli Stati membri possono integrare i fondi europei con risorse nazionali.

Sono estese al 2021 anche le maggiori aliquote d’aiuto: gli Stati membri possono decidere di fissare l’ammontare del contributo pubblico relativo alla misura della promozione OCM vino Paesi terzi al 70% delle spese ammissibili; l’aliquota massima d’aiuto della misura della Ristrutturazione e riconversione vigneti e della Vendemmia verde al 60% delle spese massime ammissibili; l’aliquota massima d’aiuto della misura Investimenti al 50% delle spese massime ammissibili per le Piccole e Medie Imprese, che scende al 25% per le Imprese c.d. Intermedie (fatturato non superiore ai 200 milioni di euro o che occupano meno di 750 persone).

Al momento non sono previste risorse comunitarie aggiuntive: per l’Italia sono disponibili quindi i 323 milioni di euro annui della dotazione finanziaria 2021-2027.

Qui il regolamento.

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.