News

Spirits Europe e Comité Vins sono tra i firmatari della Hospitality Coalition che si appella alla Ue per chiedere una riapertura sicura e sostenibile di bar e ristoranti europei. "Essendo uno dei primi settori a essere chiuso e uno degli ultimi a riaprire in più paesi - nota Spirits Europe - i bar e i ristoranti europei adesso hanno bisogno della nostra solidarietà  se vogliono sopravvivere a questa crisi. Sappiamo tutti quanto sia stata dura la pandemia per tutti coloro che lavorano nel settore dell'ospitalità e quanto sia importante il nostro sostegno affinché bar e ristoranti europei possano riaprire al più presto in sicurezza". I firmatari di Hospitality Coalition chiedono l'istituzione immediata di una task force sull'ospitalità tra le istituzioni dell'Ue per discutere l'impatto che COVID-19 ha avuto sulle imprese e sui posti di lavoro. Qui il dettaglio della nota. 

Spirits Europe dal canto suo ricorda quanto il settore abbia fatto per supportare i clienti con assistenza finanziaria e la gestione delle scorte. Iniziative che si sono aggiunte agli interventi dei vari Governi europei. Resta il fatto che molti di questi locali sono rimasti chiusi per oltre un anno, in una situazione insostenibile sia per le imprese che per il personale. Il Commissario Ue Schmidt ha sostenuto che l'ospitalità dovrebbe essere al centro sia dei piani nazionali di ripresa che del Next Generation Eu.

 

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }