L’Istat ha diffuso le rilevazioni delle vendite al dettaglio di settembre. L’”alimentare” segna una apprezzabile accelerazione, con tendenziali settembre 2020/19 pari al +3,8% in valore e al +2,6% in volume. Ad agosto le variazioni percentuali erano state stagnanti, rispettivamente, con un +0,6% e un -0,4%.
Le variazioni tendenziali di gennaio-settembre dell’”alimentare” salgono così al +3,1% in valore e al +1,4% in volume, a fronte del +2,9% e del +1,3% segnati rispettivamente su gennaio-agosto.
Ben diversi i trend delle vendite “non alimentari”, che segnano tendenziali a settembre pari al -0,6% in valore e al +0,8%. Essi risultano in flessione rispetto al +1,1% in valore e al +0,5% in volume segnati ad agosto, grazie anche all’avvio dei “saldi”. Sui 9 mesi le vendite del segmento “non alimentare” registra così tendenziali del -13,5% in valore e del -13,6% in volume, dopo il -15,3% e il -15,4% segnati rispettivamente sugli 8 mesi.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...