Studi e Ricerche

Il Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2023 ha realizzato un report dedicato all’analisi del peso socioeconomico dell’industria alimentare e delle bevande in Italia.

Nel dettaglio, il documento analizza le caratteristiche strutturali del settore e le dinamiche che lo hanno caratterizzato nel periodo 2020-2021, facendo riferimento ai principali indicatori economici, declinati anche a livello regionale.

Infine, nel report sono presenti due focus dedicati:

  • al valore generato in termini di fatturato dal sistema agroalimentare nel suo complesso, tenendo sempre conto delle sue declinazioni a livello regionale;
  • alla demografia delle imprese del settore, anch’esso comprendente il livello regionale.

 

Link al documento.

 

Battuta d’arresto sull’eliminazione dei dazi cinesi ai vini australiani

25-09-2023 | News

Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...

Mondial des vins extremes, da quest’anno aperto anche ai vini aromatizzati

25-09-2023 | Arte del bere

Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.