L'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) ha autorizzato l'Unione europea a imporre nuovi dazi su beni statunitensi per un valore di 4 miliardi di dollari in rappresaglia ai sussidi statunitensi alla Boeing, ha appreso Reuters lo scorso martedì da persone al corrente del dossier.
Questa decisione fa eco al via libera dato lo scorso ottobre dal WTO agli Stati Uniti per l'applicazione di tasse doganali pari a 7,5 miliardi di dollari alle importazioni dall'UE nell'ambito della controversia sui sussidi a Boeing e Airbus, che dura da oltre 15 anni.
La decisione dovrebbe essere pubblicata nelle prossime settimane dai mediatori del WTO. Nessun commento immediato è stato rilasciato dall'ufficio del rappresentante commerciale degli Stati Uniti e dalla missione dell'UE a Washington. Anche Boeing ha rifiutato di commentare.
Il 13 agosto scorso, in occasione dell'ultimo "carosello", l'operazione che consente agli Usa di rivedere la lista dei prodotti sottoposti ai dazi anti-Ue, i vini italiani erano stati ancora una volta esclusi, mentre erano state confermate le tariffe sugli spiriti. Sempre all'inizio di agosto più di 160 membri del Congresso Usa hanno scritto al rappresentante per il commercio degli Stati Uniti (USTR) Robert Lighthizer chiedendo di rimuovere i dazi del 25% su vino e alcolici dell'Unione europea imposti da ottobre 2019 a seguito della vertenza commerciale Boeing-Airbus. Secondo i politici americani la norma decisa come rappresaglia per i sussidi dell'Unione europea al produttore di aeromobili Airbus ha un impatto boomerang sull’industria dell’ospitalità, già in forte difficoltà per la pandemia di coronavirus.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...