News

Gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno annunciato un accordo sull’alleggerimento delle tariffe, da parte dell’Unione europea, sull’importazione di aragoste provenienti dagli Stati Uniti con effetto retroattivo dal primo agosto 2020. Parallelamente gli Stati Uniti hanno dichiarato di abbassare di circa il 50% le tariffe su alcuni prodotti originari della Unione europea quali, ad esempio, alcune tipologie di bicchieri di cristallo e carni pronte. 

Il Distilled Spirits Council ha pubblicato un comunicato nel quale esprime apprezzamento sull’accordo nell’auspicio che rappresenti un primo passo verso un ripristino alla situazione “zero for zero” sancita nel 1994 nel settore delle bevande alcoliche.

Aumento fino al 10% per i contributi comunitari del Pns vitivinicolo

25-09-2023 | Normative

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Masaf che dispone...

Catene di fornitura: studio Confindustria sulle sfide tra globalizzazione e autonomia

25-09-2023 | Studi e Ricerche

Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...

Battuta d’arresto sull’eliminazione dei dazi cinesi ai vini australiani

25-09-2023 | News

Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...

Mondial des vins extremes, da quest’anno aperto anche ai vini aromatizzati

25-09-2023 | Arte del bere

Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.