Gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno annunciato un accordo sull’alleggerimento delle tariffe, da parte dell’Unione europea, sull’importazione di aragoste provenienti dagli Stati Uniti con effetto retroattivo dal primo agosto 2020. Parallelamente gli Stati Uniti hanno dichiarato di abbassare di circa il 50% le tariffe su alcuni prodotti originari della Unione europea quali, ad esempio, alcune tipologie di bicchieri di cristallo e carni pronte.
Il Distilled Spirits Council ha pubblicato un comunicato nel quale esprime apprezzamento sull’accordo nell’auspicio che rappresenti un primo passo verso un ripristino alla situazione “zero for zero” sancita nel 1994 nel settore delle bevande alcoliche.
12-04-2021 | News
Sandro Boscaini, Presidente di Federvini, partecipando all’International HoReCa Meeting all’evento...
09-04-2021 | Normative
Nella serata del 6 aprile 2021, sono stati condivisi da...
09-04-2021 | Itinerari
Con l’arrivo della primavera e delle prime belle giornate di...
08-04-2021 | Studi e Ricerche
Le stime di Tradelab aggiornate al mese di marzo, relative...
08-04-2021 | Arte del bere
Nonostante la sfida con i cugini d'Oltralpe veda il vino...
07-04-2021 | Estero
Nel territorio di Delhi, la capitale indiana, è stata ridotta...