Primi bilanci sull'economia post-emergenza. Gli economisti del CsC (Centro studi Confindustria) hanno elaborato il nuovo comunicato sulla produzione industriale italiana rilevata in aprile e maggio. La fine del lockdown, disposta da inizio maggio, si è tradotta in una lenta ripartenza dell’industria, ma i livelli di produzione sono ancora lontani di oltre un terzo rispetto a quelli di un anno prima e l'andamento nel secondo trimestre è atteso più negativo di quanto osservato nel primo.
Nonostante un rimbalzo positivo del +31,4% della produzione sul mese di aprile, rispetto al maggio del 2019 secondo le rilevazioni del Centro studi di Confindustria la produzione è diminuita del 33,8%. ll CSC rileva inoltre una diminuzione della produzione del 44,3% in aprile sui dodici mesi. Gli ordini in volume sono diminuiti del 51,6% annuo in maggio (+12,3% sul mese precedente) e del 29,6% in aprile (-43,7% su marzo).
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
29-11-2023 | News
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...