News

La notizia era nell’aria da giorni. Ma ieri sera si è avuta la conferma ufficiale. Salta il ProWein di Düsseldorf, la principale fiera vinicola tedesca, in costante competizione con il nostro Vinitaly. La manifestazione avrebbe dovuto tenersi dal 15 al 17 marzo e nei programmi avrebbe attratto circa 1600 espositori italiani.

Sul sito ufficiale compare la scritta che la manifestazione è “posposta” ma non viene indicata alcuna nuova data.

Messe Düsseldorf GmbH, l’ente fieristico, scrive che la decisione è dovuta al recente espandersi, anche in Germania, del contagio da Coronavirus. Una decisione che, si spiega, non è stata presa a cuor leggero.

"I nostri clienti, partner e dipendenti si fidano di noi - ha sottolineato Werner M. Dornscheidt, Ceo di Messe Düsseldorf GmbH -. Non solo quando si tratta della gestione professionale dei principali eventi internazionali a Düsseldorf. Possono avere fiducia in noi anche quando prendiamo decisioni su situazioni critiche nell'interesse della loro sicurezza“.

Questo il comunicato ufficiale: “La Messe Düsseldorf GmbH rinvia le fiere ProWein , Wire, Tube, Beauty, Top Hair ed Energy Storage Europe . In stretto coordinamento con tutti i partner coinvolti, la società discuterà prontamente le date alternative della fiera per garantire che la pianificazione proceda in modo affidabile. Messe Düsseldorf sta seguendo la raccomandazione del team di gestione delle crisi del governo tedesco di tenere conto dei principi del Robert Koch Institute durante la valutazione del rischio di eventi importanti. Sulla base di questa raccomandazione e del recente significativo aumento del numero di persone infette, anche in Europa, Messe Düsseldorf ha riesaminato la situazione. A ciò si aggiunge l’incertezza di numerosi espositori e visitatori durante gli eventi di marzo e la complicata situazione dei viaggi, in particolare per i clienti internazionali”.

Resta invece confermato al momento il corretto svolgimento di Vinitaly dal 19 al 22 aprile.

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.