È mancato ieri sera Augusto Reina, storico protagonista del mondo del vino e degli spiriti. Classe 1940, Augusto Reina era amministratore dell’Illva, l’azienda che produce, ha reso iconico e ha fatto conoscere a tutto il mondo “l’amaretto di Saronno”, oggi divenuto marchio “Disaronno”. Ma le passioni di Reina spaziavano in vari campi. Era anche presidente della Sc Caronnese, squadra che milita nel campionato di di calcio di Serie D, nonché promotore di molte iniziative benefiche sul territorio.
La Illva, industria lombarda liquori vini e affini, fu fondata a Saronno nel 1947 da Domenico Reina ed è sempre stata controllata dalla famiglia Reina attraverso la Illva Holding.
Accanto al “Disaronno”, che è riconosciuto come il più famoso liquore italiano al mondo, l’azienda è proprietaria dei marchi Amaro 18 Isolabella, Mandarinetto, Vodka Artic, Rabarbaro Zucca, Aurum, marsala Florio (società acquisita nel 1998), vini Corvo e Duca di Salaparuta. L’azienda di Saronno ha interessi che spaziano dai prodotti alimentari, agli aromi, all’ottica, con partecipazioni in Europa, Cina e India.
Federvini esprime grande cordoglio per la perdita.
26-09-2023 | News
“Te la bevi? Non bertela troppo”. È il claim della...
25-09-2023 | Normative
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Masaf che dispone...
25-09-2023 | Studi e Ricerche
Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...
25-09-2023 | News
Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...
25-09-2023 | Arte del bere
Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...