Primi effetti dell’epidemia di Coronavirus sul mercato del vino in Cina. “La fiera del vino di Chengdu (qui l'annuncio sul sito della fiera) è saltata a causa dell'allarme per il Coronavirus e al momento non è stata ancora fissata una nuova data. Gli organizzatori hanno ipotizzato uno spostamento a giugno o luglio ma occorrerà aspettare l’evoluzione dell’epidemia. E l’andamento della malattia e la diffusione del virus avrà effetto anche su altre fiere in Cina.
Intanto è saltato anche il Vinexpo di Hong Kong, che si sarebbe dovuto tenere a maggio. Lo ha annunciato il presidente del consorzio vino Chianti Giovanni Busi in occasione di “Chianti Lovers'” anteprima delle nuove annate di vino realizzata a Firenze con il consorzio del Morellino di Scansano. C'è poi Interwine a Canton - ha aggiunto Busi: - fino alla scorsa settimana sembrava confermata, ma ormai “si vive giorno per giorno”.
Nessun problema invece per Prowein a Dusseldorf, la principale fiera enologica al mondo, che si svolgerà dal 18 al 20 marzo nella città tedesca. Il sito della manifestazione riporta che per l'Organizzazione mondiale della sanità, il Robert Koch Institute e le autorità tedesche il rischio di infezione da Coronavirus in Germania è attualmente molto basso.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...