"Il 30 incontrerò il Ministro americano dell'Agricoltura e ribadirò con forza la nostra posizione: il vino italiano non si tocca". Lo ha annunciato la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova nel corso dell'incontro con il settore vitivinicolo convocato al Mipaaf per un confronto sull'Istituzione della Cabina di regia del vino.
"Un settore così strategico e importante", ha detto Bellanova introducendo i lavori, "ha bisogno di un luogo dove affrontare le criticità, valutare con attenzione le strategie di valorizzazione, maturare un confronto vero con tutte le parti interessate per un progetto complessivo di futuro del settore. Se il vino italiano costituisce uno dei nostri comparti di maggiore successo, sono altrettanto evidenti le problematiche che ne frenano l'enorme potenziale".
Del resto il nostro export è già stato fortemente penalizzato dall'imposizione di dazi al 25% (a partire dal 18 ottobre) sui liquori, che rappresentano il 35% del valore dei prodotti alimentari italiani colpiti.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...
05-07-2022 | Arte del bere
La Fondazione italiana sommelier ha consegnato barbatelle di Nebbiolo, Sangiovese...
04-07-2022 | News
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare...