Grande fermento dall’altro lato dell’Atlantico in vista della viaggio a Washington del Commissario europeo al Commercio Phil Hogan, previsto per la prossima settimana. Hogan sarà autorevole portavoce delle istanze europee e c'è da esser certi che saprà promuovere un dialogo deciso, ma soprattutto mirato a normalizzare il commercio internazionale.
Nel frattempo, negli Stati Uniti si sono svolte ieri le audizioni con le rappresentanze imprenditoriali in relazione all’annuncio dell’amministrazione USA di voler colpire la Francia con ulteriori dazi fino al 100% su alcuni prodotti, a seguito della approvazione della Digital Tax, giudicata lesiva degli interessi di importanti aziende americane. Hanno partecipato sia le grandi compagnie del settore digitale, sia importatori e distributori di prodotti francesi (in particolare vini francesi che potrebbero essere colpiti da ulteriori dazi).
Nel corso dell’audizione, si è fatto riferimento anche all’adozione di nuove tasse digitali in Italia ed in Turchia, paesi già sotto osservazione da parte dell’Amministrazione Trump. Le audizioni hanno messo in luce, da un lato, una sorta di unanimità di sentimento condiviso sulla difesa degli interessi USA, ma dall’altro, vive perplessità sulle singole misure adottate ed in particolare sulle contromisure di dazi punitivi sui vini francesi perché avrebbero l’effetto di incidere in maniera rilevante sulle attività commerciali in essere negli USA impossibili da compensare con lo sviluppo di nuovi business “tutti americani”.
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...
27-09-2023 | Estero
Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...
27-09-2023 | Itinerari
Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...