News

Nella seduta dell’Aula del Senato di mercoledì 8 gennaio 2020 è stata presentata un’interrogazione a prima firma del sen. Stefano (PD) con cui si sollecita il Ministro delle politiche agricole ad emanare il decreto di cui al comma 9 dell'art. 48 della legge n. 238 del 2016, relativo alla definizione delle caratteristiche, delle diciture e delle modalità per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo e il costo dei contrassegni per i vini DOCG e DOC. Gli interroganti chiedono inoltre al Ministro di chiarire che non sussiste più alcuna riserva per il solo Istituto poligrafico e Zecca dello Stato per la stampa dei medesimi  contrassegni. Secondo i firmatari dell’atto, a causa della mancata emanazione del decreto, l'Istituto poligrafico si trova a produrre in regime di monopolio.

L'interrogazione

STEFANOCIRINNA'ALFIERIASTORREFEDELIPARRINILAUSBITIVALENTEMESSINA AssuntelaFERRAZZIPINOTTIMANCAIORIROJCBOLDRINID'ARIENZO - Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. - Premesso che:

i commi 6 e 7 dell'art. 48 della legge n. 238 del 2016 dispongono che i vini con denominazione DOCG e DOC devono essere immessi al consumo muniti di uno speciale contrassegno stampato dall'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato o da tipografie autorizzate;

il comma 9 rimanda a un successivo decreto ministeriale la definizione delle caratteristiche, delle diciture e delle modalità per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo e il costo dei contrassegni;

ad oggi, il decreto non è stato ancora emanato e pertanto l'Istituto poligrafico si trova a produrre in regime di monopolio,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuna la sollecita emanazione del decreto di cui al comma 9 dell'art. 48 della legge n. 238 del 2016, chiarendo altresì che non sussiste più alcuna riserva per il solo Istituto poligrafico e Zecca dello Stato per la stampa dei contrassegni per i vini DOCG e DOC.

(3-01296)

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.