"Diamo sostegno a quasi 150 milioni di euro di nuovi investimenti nelle filiere agroalimentari italiane, in imprese che arriveranno a fatturare quasi 400 milioni di euro anche grazie a questo aiuto. Ringrazio Ismea per il lavoro importante portato avanti con questo primo sblocco di finanziamenti, che dimostra la vitalità di un settore trainante per l'economia nazionale. Questo strumento aiuta a fare innovazione, a dare sviluppo nei territori e porterà alla nascita di nuovi posti di lavoro".
Così la Ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova commenta la delibera di Ismea dei primi 63 milioni di euro di interventi dei 100 milioni stanziati con il bando per gli Interventi finanziari a condizioni agevolate per il settore agricolo ed agroindustriale.
Stando a quanto aveva affermato la Ministra il 6 novembre di quest’anno, nei tre anni verranno investiti 600 milioni di euro per il sostegno al settore, con risorse che si aggiungono a quelle già attive. Resta invariato l’obiettivo di non aumentare le tasse agli agricoltori, con l’azzeramento dell’Irpef per chi vive di agricoltura.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...