News

Partiti di maggioranza ed opposizione hanno presentato emendamenti alla Legge di Bilancio per aiutare i produttori di aperitivi, liquori e altre tradizionali bevande alcoliche,  che rappresentano una delle eccellenze del ‘saper fare’ italiano nel mondo. 

In particolare, si tratta di due emendamenti: il primo inteso a ridurre le accise del 2% su spiriti e prodotti alcolici intermedi e il secondo rivolto ad eliminare il contrassegno di Stato sulle stesse categorie.

L’ammontare complessivo è pari a circa 20 milioni di euro (rispettivamente: 13 milioni di decremento per l’accisa e 7 milioni per il contrassegno di Stato) che aiuterebbero le aziende a far fronte - anche se solo in parte - ad una misura iniqua e ingiustificata come i dazi USA.

Federvini ha infatti calcolato che - prendendo come punto di riferimento il dato a valore delle esportazioni in USA nel 2018 - l’impatto stimato dei dazi sui liquori e cordiali italiani è pari a quantomeno 40 milioni di dollari all’anno.

“Stiamo parlando di un’iniziativa importante con un impatto sia sostanziale sia emotivo per  centinaia di aziende che consentirebbe a tutti noi di guardare con più ottimismo al futuro del comparto - ha dichiarato Micaela Pallini, Presidente Gruppo Spiriti di Federvini  - ad un mese dall’entrata in vigore dei dazi oltre ad un calo delle vendite registriamo l’aggravio di costi derivanti dalle quote di mercato che i produttori italiani stanno perdendo sul mercato USA a tutto vantaggio di altri operatori (statunitensi e non) che hanno modo di commercializzare i loro prodotti “Italian sounding” liberamente, dal limoncello del New Hampshire agli amari di Washington D.C. al fernet della California”.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.