Al termine del Vinitaly i numeri parlano chiaro: i visitatori (circa 156 mila) hanno preso d'assalto gli espositori.
"Nella top ten delle provenienze - ha dichiarato Ettore Riello- svetta la Germania, seguita da Stati Uniti e Canada, Regno Unito e Svizzera con una forte presenza della Russia, Cina e Honk Kong."
Le stime dicono che entro il 2012 l'export italiano raggiungerà numeri così importanti da raggiungere o addirittura superare i consumi interni.
Leggi l'articolo di Emanuele Scarci su IL SOLE 24ORE (12 aprile 2011)
31-01-2023 | News
L'Italia non è sola nella battaglia contro le etichette allarmanti...
30-01-2023 | Estero
WineAmerica, membro della FIVS, ha recentemente avviato un'indagine sulla superficie...
30-01-2023 | Estero
Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi...
30-01-2023 | News
I ministri del Commercio di Cina e Australia si incontreranno...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...