News

Al termine del Vinitaly i numeri parlano chiaro: i visitatori (circa 156 mila) hanno preso d'assalto gli espositori.
"Nella top ten delle provenienze - ha dichiarato Ettore Riello- svetta la Germania, seguita da Stati Uniti e Canada, Regno Unito e Svizzera con una forte presenza della Russia, Cina e Honk Kong."
Le stime dicono che entro il 2012 l'export italiano raggiungerà numeri così importanti da raggiungere o addirittura superare i consumi interni. Leggi l'articolo di Emanuele Scarci su IL SOLE 24ORE (12 aprile 2011)

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.