Al termine del Vinitaly i numeri parlano chiaro: i visitatori (circa 156 mila) hanno preso d'assalto gli espositori.
"Nella top ten delle provenienze - ha dichiarato Ettore Riello- svetta la Germania, seguita da Stati Uniti e Canada, Regno Unito e Svizzera con una forte presenza della Russia, Cina e Honk Kong."
Le stime dicono che entro il 2012 l'export italiano raggiungerà numeri così importanti da raggiungere o addirittura superare i consumi interni.
Leggi l'articolo di Emanuele Scarci su IL SOLE 24ORE (12 aprile 2011)
09-12-2023 | News
In vigore da oggi, 8 dicembre, le nuove norme europee...
09-12-2023 | News
Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...
08-12-2023 | News
“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...
07-12-2023 | News
"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...
07-12-2023 | Estero
Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...
07-12-2023 | Trend
Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...