Al termine del Vinitaly i numeri parlano chiaro: i visitatori (circa 156 mila) hanno preso d'assalto gli espositori.
"Nella top ten delle provenienze - ha dichiarato Ettore Riello- svetta la Germania, seguita da Stati Uniti e Canada, Regno Unito e Svizzera con una forte presenza della Russia, Cina e Honk Kong."
Le stime dicono che entro il 2012 l'export italiano raggiungerà numeri così importanti da raggiungere o addirittura superare i consumi interni.
Leggi l'articolo di Emanuele Scarci su IL SOLE 24ORE (12 aprile 2011)
20-01-2021 | Studi e Ricerche
Ormai il dato è acquisito. Un effetto collaterale della pandemia...
19-01-2021 | News
E’ stato pubblicato sul sito del Mise il Manuale d’uso...
19-01-2021 | Normative
Il Mipaaf ha pubblicato gli elenchi aggiornati dei laboratori designati all'analisi...
19-01-2021 | Estero
La Commissione europea ha ufficialmente confermato che, a decorrere dal...
19-01-2021 | Trend
L’emergenza sanitaria ha limitato ma non fermato la crescita del...
19-01-2021 | Arte del bere
Entro l’estate potrebbe aprire ai visitatori quello che è stato...