La maggior parte delle aziende vitivinicole italiane non può fare a meno di una vetrina sul web. Questa nuova tipologia di contatto con il pubblico funziona ed anzi sul web sono aumentati notevolmente i siti che propongono percorsi-itinerari enogastronomici arricchiti da proposte culturali, soprattutto nei siti delle singole regioni.
Leggi l'articolo di Claudio Gerino su AFFARI E FINANZA (11 aprile 2011)
23-01-2021 | Trend
Lorenzo Barbero è il nuovo presidente del Consorzio per la tutela dell’Asti...
22-01-2021 | News
Ismea conferma anche ad ottobre il calo delle esportazioni di vino...
22-01-2021 | Arte del bere
Molte star dello spettacolo e dello sport sono appassionate al...
22-01-2021 | News
Rafforzare l'accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola...
22-01-2021 | Normative
Intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che regola...
22-01-2021 | News
"La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle...