News

Da New York a Tokyo, da Londra a Singapore, ecco le novità proposte dai guru internazionali della mixology. 

Per cominciare, nel 2020 l’innovazione sarà ispirata dalla riscoperta delle pratiche tradizionali. E ci sarà sempre più attenzione alla qualità degli ingredienti, al servizio, alle esigenze del mercato. Ma anche alla ricerca di tecniche e contaminazioni.

In arrivo da Oltreoceano, ma già affermati anche in Italia, i cocktail imbottigliati prenderanno sempre più piede. Spesso si ispirano agli anni del Proibizionismo, e vengono serviti in piccole bottiglie con l’etichetta del locale e la ricetta.

Nei bar di tendenza invece già si diffondono Draft Cocktails, mix già pronti e che si spillano come una birra.

Seguendo una tendenza iniziata già nel 2018, il cocktail diventa anche giocoso. Esperienze a 360 gradi per far interagire e divertire gli ospiti ingaggiando tutti i cinque sensi.

Arriva dalla City la tendenza di conservare i cocktail nel cuoio e nelle pelli, rivisitando una tradizione tipicamente spagnola e, ancora prima, preistorica.

Mentre da NY arrivano i cocktail filtrati al burro o al bacon, che utilizzano superalcolici al gusto affumicato della pancetta o all'acqua di burro.

Guarda il video:

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }