News

Da New York a Tokyo, da Londra a Singapore, ecco le novità proposte dai guru internazionali della mixology. 

Per cominciare, nel 2020 l’innovazione sarà ispirata dalla riscoperta delle pratiche tradizionali. E ci sarà sempre più attenzione alla qualità degli ingredienti, al servizio, alle esigenze del mercato. Ma anche alla ricerca di tecniche e contaminazioni.

In arrivo da Oltreoceano, ma già affermati anche in Italia, i cocktail imbottigliati prenderanno sempre più piede. Spesso si ispirano agli anni del Proibizionismo, e vengono serviti in piccole bottiglie con l’etichetta del locale e la ricetta.

Nei bar di tendenza invece già si diffondono Draft Cocktails, mix già pronti e che si spillano come una birra.

Seguendo una tendenza iniziata già nel 2018, il cocktail diventa anche giocoso. Esperienze a 360 gradi per far interagire e divertire gli ospiti ingaggiando tutti i cinque sensi.

Arriva dalla City la tendenza di conservare i cocktail nel cuoio e nelle pelli, rivisitando una tradizione tipicamente spagnola e, ancora prima, preistorica.

Mentre da NY arrivano i cocktail filtrati al burro o al bacon, che utilizzano superalcolici al gusto affumicato della pancetta o all'acqua di burro.

Guarda il video:

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.