News

Gli scambi internazionali di spirits nel mondo hanno quasi raggiunto i 29 miliardi di euro con un CAGR del +6%. A dominare i mercati sono UK (6,7 miliardi di euro di export, principalmente scotch) e Francia (4,5 miliardi di euro, con un peso predominante del cognac), mentre l’Italia ricopre un ruolo decisamente minore. 

Secondo il nuovo Osservatorio Wine&Spirits di Federvini elaborato da Nomisma Wine Monitor e Mediobanca, tra i top exporter di spirits l’Italia si posiziona solo in 8° ottava posizione con un valore dell’export di 970 milioni di euro nel 2018 e una market share a livello mondiale di appena il 4%, ma in crescita su base decennale.

 Schermata 2019-05-28 alle 17.04.12.png

 

I liquori costituiscono la principale voce dell’export italiano di spirits: 405 milioni di euro nel 2018 e un peso sul totale delle esportazioni di settore del 42%. Grazie a tali valori, l’Italia si colloca al secondo posto a poca distanza dalla Germania nel ranking dei principali esportatori mondiali di tale tipologia di spirits.

Schermata 2019-05-28 alle 17.00.35.png

 

Grazie alla forte crescita dell’export nel corso dell’ultimo decennio (CAGR del +4,5%), i liquori Made in Italy sono riusciti a conquistare market share in numeroso mercati internazionali, primi fra tutti USA, UK e Francia.

 Schermata 2019-05-28 alle 17.02.31.png

 

Spostando l’analisi dagli scambi internazionali ai consumi nazionali si nota come il mercato degli spirits in Italia sia ormai da anni in costante calo: CAGR 2013-18 del -1,5% per 1,2 milioni di ettolitri consumati nel 2018. 

 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.